Serra del Dolcedorme, Monte Pollino, Serra del Prete, Serra delle Ciavole e Serra di Crispo (2053) sovrastano il Parco del Pollino con le loro vette oltre i 2.000 metri. E' qui si può ammirare il secolare pino loricato (pinus leucodermis). Oltre 40 itinerari ci condurranno alla scoperta degli angoli più suggestivi del Parco, di cui il versante orientale, affacciandosi sul Mar Jonio, offre panorami mozzafiato. Il trekking è l'attività ideale per immergersi nella natura durante tutte le stagioni. Gli itinerari proposti sono divisi in 3 sezioni, distinte per aree geografiche. Scarponi ai piedi e zaino in spalla...inizia l'avventura!
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO: scarponi da trekking, zaino, cappello e giacca a vento. A seconda della stagione è opportuno integrare con maglia termica, pile e piumino.
...presso "La Casa dell'Escursionista", a Cerchiara di Calabria, sopra il Club dell'Escursionista. Una confortevole struttura gestita dalle nostre guide e pensata per gli amanti della montagna, con area relax dotata di parete d'arrampicata, guide escursionistice e mappe del Parco.